Imparare
Test da sforzo a tripla compressione | Sindrome del tunnel tarsale (TTS)
La sindrome del tunnel tarsale è una neuropatia compressiva del nervo tibiale posteriore o dei suoi rami, che può rimanere intrappolato nel tunnel tarsale sotto la fascia profonda, il retinacolo dei flessori e all'interno del muscolo abduttore hallucis.
Secondo Abouelela et al. (2012), il Triple Compression Stress Test ha una sensibilità dell'85,9% e una specificità del 100%. Per questo motivo, sembra che questo test abbia un alto valore clinico per confermare ed escludere la sindrome del tunnel tarsale, anche se bisogna fare attenzione perché c'è stato un solo studio che ha valutato questo test.
Per eseguire il test, fai sdraiare il paziente in posizione supina. Poi pianta la caviglia al massimo, porta il piede e il tallone in massima inversione e comprimi con le dita il nervo tibiale posteriore posteriormente al malleolo mediale.
Questa compressione viene applicata per 30 secondi. Questo test è positivo se il paziente lamenta intorpidimento, parestesia o dolore all'alluce, alla pianta del piede e/o al tallone.
21 ESAMI ORTOPEDICI TRA I PIÙ UTILI NELLA PRATICA CLINICA
Altri esami ortopedici per valutare la sindrome del tunnel tarsale sono:
Vi piace quello che state imparando?
ACQUISTARE IL PROGRAMMA COMPLETO DI FISIOTERAPIA LIBRO DI VALUTAZIONE
- Libro elettronico di oltre 600 pagine
- Contenuto interattivo (dimostrazione video diretta, articoli PubMed)
- Valori statistici per tutti i test speciali, tratti dalla ricerca più recente
- Disponibile in 🇬🇧 🇩🇪 🇫🇷 🇪🇸 🇮🇹 🇵🇹 🇹🇷
- E molto altro ancora!