Imparare
Regola della caviglia a basso rischio - Valutazione della frattura della caviglia nei bambini sotto i 16 anni
La Low Risk Ankle Rules è una regola decisionale per la caviglia sviluppata specificamente per le lesioni alla caviglia nei bambini di età inferiore ai 16 anni, come strumento di screening per le fratture ad alto rischio che richiederebbero un'esplorazione radiografica rispetto alle lesioni a basso rischio che non lo sono. La definizione di lesioni a basso rischio comprende le distorsioni laterali della caviglia, le fratture non scomposte di Salter-Harris di tipo I e II e le fratture da avulsione, che possono essere gestite funzionalmente con stecche di supporto e il ritorno alle attività tollerate dal paziente.
Boutis et al. (2013) riportano una sensibilità del 98% e una specificità del 54%, con una sensibilità coerente con i precedenti studi di validazione, che le conferisce un forte valore clinico nell'escludere una frattura.
La norma stabilisce che se un bambino presenta una lesione a basso rischio all'esame, che si riferisce a tenerezza e gonfiore isolati al perone distale e/o ai legamenti laterali adiacenti distali alla linea di articolazione tibiale anteriore, l'esecuzione di un'ulteriore radiografia può non essere necessaria per escludere una lesione alla caviglia clinicamente importante.
21 ESAMI ORTOPEDICI TRA I PIÙ UTILI NELLA PRATICA CLINICA
Altri esami comuni per lo screening delle fratture della caviglia sono:
Regole per la caviglia bernese
Algoritmo della zona mediana del piede
Algoritmo della zona malleolare per le fratture nei bambini
Regole della caviglia di Ottawa
Riferimenti
Vi piace quello che state imparando?
ACQUISTARE IL PROGRAMMA COMPLETO DI FISIOTERAPIA LIBRO DI VALUTAZIONE
- Libro elettronico di oltre 600 pagine
- Contenuto interattivo (dimostrazione video diretta, articoli PubMed)
- Valori statistici per tutti i test speciali, tratti dalla ricerca più recente
- Disponibile in 🇬🇧 🇩🇪 🇫🇷 🇪🇸 🇮🇹 🇵🇹 🇹🇷
- E molto altro ancora!